La Fondazione di Sardegna, nell’ambito del progetto AR/S – Arte Condivisa, ha organizzato la terza edizione di Contemporanea: tre giorni di workshop e talk con protagonisti del mondo dell’arte italiana e internazionale.
Il manifesto dell’evento
Il tema della terza edizione di Contemporanea è Confini. L’idea di confine rimanda sia ai limiti fisici e geografici, della frontiera e del muro, sia a quelli delle barriere immateriali che dividono idee, punti di vista e posizioni ideologiche. Il confine come zona permeabile, quindi sensibile e potenzialmente aperta al conflitto, è un tema in perenne ridefinizione che dagli anni Sessanta abita l’arte contemporanea, incarnandosi in una molteplicità di pratiche. Gli ospiti intervenuti sono Massimo Bartolini (artista), Monica Bonvicini (artista), Luca Cerizza (curatore), Hannah Gruy (curatrice e direttrice della galleria White Cube di Londra), Andrea Lissoni (direttore dell’Haus der Kunst di Monaco), Alessandra Troncone (storica dell’arte e co-curatrice della Quadriennale di Roma), Ilaria Turba (artista), Elena Zanichelli (storica dell’arte) e Giulia Zompa (critica e storica dell’arte).