Graziano Salerno.
Senza poesia in nessun caso
Progetto editoriale
Catalogo della mostra “Graziano Salerno. Senza poesia in nessun caso” organizzata dalla Fondazione di Sardegna nell’ambito del progetto AR/S – Arte Condivisa. La pubblicazione, curata da Cristiana Collu, rende omaggio al talento di Graziano Salerno, artista immaginifico, figura di rilievo nel panorama artistico sardo, capace di intrecciare con maestria pittura, disegno e poesia in un linguaggio unico.

La copertina del catalogo
Il volume, edito da Treccani, raccoglie oltre 400 immagini che illustrano la vasta produzione di acquerelli e disegni realizzati dall’artista nella seconda metà degli anni ’80. Salerno dipinge, disegna, legge, ama la poesia, inventa una sua personale versione della Boîte-en-valise duchampiana, immaginando un museo in valigia che possa viaggiare come se fosse una sorta di opera in continua trasformazione e che rispecchia la sua personalità, onnivora, sognatrice, pacifica. Elabora la sua sintassi, il suo linguaggio artistico, la sua ars combinatoria fatta di pittura, disegno, fotografia, poesie e parole.
Le sue opere sono narrazione, c’è sempre un racconto poetico, onirico, affidato prima a grandi tele e poi sempre più alle carte che accolgono serie infinite di acquerelli, disegni e chine.
I testi di accompagnamento sono di Giacomo Spissu, Annarosa Buttarelli, Ilaria Bussoni, Saretto Cincinelli, Cristiana Collu, Alessandro Del Puppo, Antonello Tolve e Jonathan Watkins.
Il catalogo della mostra allestita presso gli spazi espositivi della Fondazione.
© video: Fondazione di Sardegna